giovedì 26 aprile 2012

Preparazione al S. Giorgio

In questi giorni tutta la squadriglia si sta preparando per il S.Giorgio 2012 che si svolgerà a Roccamontepiano il 28, 29 e 30 aprile. Nella lista delle cose da sistemare ci sono: tenda, cucina e cassa. Nelle riunioni precedenti, infatti, abbiamo aperto la nostra tenda e abbiamo fatto vedere ai più piccoli come si montava: muniti di picchetto e mazzetta, i novizi si sono divertiti a scoprire una nuova tecnica che prima non conoscevano. Molto utile è stata anche la costruzione della cucina: gli squadriglieri più anziani hanno rispolverato un po' di legature mentre quelli più' giovani hanno imparato la legature quadra e quella per il treppiede! Per il materiale della cassa,invece, ecco un elenco delle cose fondamentali da non dimenticare a casa:

MATERIALE CASSA
• 1 o 2 spazzole o scopetta per pulire il catino  
• 3 o 4 mazzette per piantare i picchetti 
• 1 o 2 accette 
• 1 sega 
• 1 o 2 lumogas (con vetrino, bomboletta e retine di ricambio) 
• 2 o 3 taniche di diversa capacità 
• 2 o 3 teloni 
• batteria di pentole (pentola grande per la pasta, 2 pentole medie) completa 
di manici e coperchi 
• 2 padelle di diversa grandezza 
• 2 o 3 scodelle di plastica 
• 1 scolapasta 
• un cucchiaio grande in legno, un coltello grande per il pane, un apriscatole, 
dei mestoli, un forchettone, posate varie (coltelli, forchette, cucchiai)  
• 1 o 2 vassoi 
• presine e manici 
• 3 barattoli per il sale (grosso e fino) e per lo zucchero, contenitori di varia 
grandezza per alimenti 
• una bottiglia dove conservare l’olio 
• necessario per la pulizia: guanti,detersivo,spugnette,strofinacci,pagliette,  
• necessario per il bucato: sapone, mollette, filo per stendere i panni, 1 o 2 
bacinelle grandi 
• scottex casa (almeno 4 rotoli), pellicola, carta stagnola, tovaglia di plastica 
per il tavolo, sacchi neri per l’immondizia 
• necessario per il fuoco: fiammiferi o accendino, carta di giornale (in gran 
quantità) 
ESPRESSIONE E CANCELLERIA 
• matite, gomme, temperini, penne, pastelli e pennarelli 
• carta bianca  
• scotch (normale e da pacchi) 
• forbici 
• colla 
• albo d’oro  
• canzonieri 
• Bibbia e/o Vangelo 
• materiale animazione

lunedì 23 aprile 2012

S. Giorgio - 23/04

Nel giorno del patrono degli esploratori vi propongo un brano di B.-P.
“I cavalieri avevano scelto San Giorgio come Santo Patrono perché era il solo santo che venisse rappresentato a cavallo. […] adesso San Giorgio è anche il Santo Patrono degli scouts di tutto il mondo, e quindi tutti gli esploratori dovrebbero conoscere la sua storia. [...]  San Giorgio è il modello a cui dovrebbe ispirarsi ogni scout.  Quando si trovava di fronte ad una difficoltà o ad un pericolo, per grande che fosse – anche sotto forma di dragone – egli non lo evitava, né lo temeva, ma lo affrontava con tutta la forza che poteva infondere in sé e nel suo cavallo. Malgrado non fosse armato adeguatamente per un tale scontro – aveva semplicemente una lancia – si slanciò sul suo avversario, fece del suo meglio, e alla fine riuscì a superare una difficoltà contro cui nessuno aveva osato cimentarsi. Ed è proprio così che uno scout dovrebbe fronteggiare le difficoltà e i pericoli, per grandi e spaventosi che possano sembrare, e malgrado egli stesso possa essere mal equipaggiato per la lotta.  Deve andargli incontro arditamente e fiduciosamente e usare le sue migliori facoltà per cercare di superarli: in questo modo è probabile che gli arrida il successo. La festa di San Giorgio è il 23 Aprile. In questo giorno tutti i veri scouts si fanno uno speciale dovere di meditare la Legge e la Promessa: ricordatevelo al prossimo 23 Aprile e mandate un messaggio di saluto a tutti gli scouts del mondo.”
(da "Scautismo per ragazzi")

domenica 22 aprile 2012

Giornata Mondiale della Terra - Earth Day 22 aprile 2012


Domenica 22 aprile, è la Giornata Mondiale della Terra. Un giorno, il 42° da quando è stato istituito questo evento, in cui si riflette sulla situazione ecologica del nostro Pianeta e ci si impegna a mettere in atto quelle "buone" azioni quotidiane che assicurino al nostro Pianeta, e a noi che lo abitiamo e viviamo, un futuro sostenibile.
Per l’occasione, il NON-gruppo decrescita.com, promotore dell’Eath Day in Italia, chiede al Governo Italiano di abbracciare le energie rinnovabili, di investire nel rendimento energetico e di abbandonare i combustibili “sporchi”.
Obiettivo della Giornata Mondiale della Terra 2012 è mobilitare il Pianeta per dire ai governi e ai leader politici che la Terra non aspetta e che non c’è più tempo da perdere perché è in gioco il futuro della Terra e perché i problemi della Terra non si placheranno, anche se si farà la scelta di ignorarli.
Sono tantissimi gli eventi organizzati su tutto il territorio nazionale in occasione della Giornata Mondiale della Terra e tantissime le “azioni del buon senso” che possiamo quotidianamente mettere in atto per salvare e proteggere il nostro Pianeta. Come? Riciclando e riducendo i rifiuti, ad esempio; oppure acquistando prodotti a km zero, non usando borse di plastica, muovendosi a piedi e non con la macchina, chiudendo il rubinetto mentre ci si lava i denti, acquistando detersivi alla spina, bevendo acqua del rubinetto, non consumando carne rossa, riducendo gli sprechi alimentari, abolendo l’usa e getta,  E tanto altro ancora.

mercoledì 11 aprile 2012

Pasqua 2012

Durante la settimana santa, ci siamo incontrati con il reparto in varie occasioni. Mercoledì ci sono state le prove dei canti mentre giovedì la lavanda dei piedi alle 18.00 e l'ora santa, un momento di preghiera, animata da noi con riflessioni, simboli e canti dalle 21.00 alle 22.00. Il venerdì abbiamo partecipato alla tradizionale processione di S. Franco e sabato alla veglia pasquale, curata sempre da noi scout con il gruppo giovani di Sant'Alfonso. Una settimana certamente ricca di appuntamenti ma fondamentale per chi aveva bisogno di un po' di tempo per riflettere e pregare: sono questi i momenti in cui puoi racchiuderti in te stesso e, attraverso le celebrazioni liturgiche, avvicinarti di più al Signore. Vi auguro ancora buone vacanze anche se il rientro a scuola è alle porte! :D

martedì 10 aprile 2012

Un tuffo nell'avventura

Benvenuti! Sono Stefano e appartengo al Gruppo scout Francavilla 1. Intendo conquistare il brevetto di Animazione grafica e multimediale e questo blog è una prova che devo portare a termine: inserirò articoli, foto e curiosità sulla mia squadriglia, sul mio reparto e sullo scoutismo in generale. Se desiderate avere più informazioni sulle avventure che affrontiamo, basta chiedere. Spero che vi piaccia ... buona permanenza!!!